Eventi aziendali 2025: secondo il report di CVENT le prospettive sono più che buone

22 Dicembre 2024

Abbiamo letto il report annuale per l’Europa di CVENT che traccia un focus sul settore MICE / Eventi aziendali: tanti dati e tutti parlano di futuro roseo per gli eventi aziendali.

Come ogni anno il Report si riferisce allo stato di salute del settore a livello Europeo. Sfogliandolo si possono notare diversi dati che parlano di come le DMC in Italia si stiano organizzando per affrontare un 2025 promettente.

Partiamo da alcuni punti salienti a livello europeo, riassunti nella parte iniziale del report:

  • Gli organizzatori di eventi aziendali vogliono proposte personalizzate e dettagliate. E le vogliono rapidamente
  • Gli hotel migliori vengono comunque prenotati, anche quando il costo può risultare importante
  • L’esperienza vissuta dei partecipanti all’evento è al centro delle preoccupazioni degli organizzatori
  • Le location per eventi speciali continuano a guadagnare popolarità.
  • Trovare spazi e date nelle location preferite è complicato.
  • La sostenibilità rimane una priorità fondamentale per i pianificatori di eventi.

Nel complesso c’è un diffuso ottimismo tra gli organizzatori – o meeting planner – ; infatti oltre il 90% (in Italia il 92%) degli intervistati esprime considerazioni positive sullo stato del mondo degli eventi aziendali e del comparto MICE.

Nota dolente per l’Italia: nonostante gli eventi in Europa occidentale continuino ad essere la maggior parte, la tendenza è quella di spostarsi verso l’Europa centro-settentrionale che vede un significativo aumento rispetto agli anni passati. Il dato, tuttavia, riguarda complessivamente diversi paesi, tra cui anche l’Italia, ma non tiene conto delle caratteristiche del Belpaese che continua ad avere un’offerta unica nel suo genere per la sua capacità di organizzare eventi aziendali in un contesto ricco di cultura, storia, attrattive e percorsi enogastronomici. Il tutto in un paese moderno e dotato di città e reti di trasporto di alta qualità.

Il report ci dice anche quali sono gli eventi maggiormente organizzati dalle DMC intervistate, un dato sicuramente interessante:

  • Seminari 34%
  • Formazione e Workshop 33%
  • Conferenze 32%
  • Webinar 30%
  • Eventi VIP 25%
  • Eventi di Networking 24%
  • Viaggi di gruppo 21%
  • Fiere 16%
  • Matrimoni 3%
  • Viaggi Incentive 3%

I player italiani inoltre si distinguono nelle loro risposte al sondaggio in diversi capitoli del Report:

  • Per quanto riguarda la soddisfazione del cliente le DMC italiane mettono al primo posto il ROI. L’evento deve essere un investimento con un ritorno economico diretto o indiretto: c’è grande senso pratico in questo
  • Sul versante della sostenibilità in Italia si dà grande spazio all’utilizzo del trasporto pubblico o di veicoli elettrici come opzione per gli spostamenti. Questa è la principale preoccupazione quando si vuole inserire la sostenibilità nell’organizzazione di un evento aziendale
  • Le principali venue ricercate per eventi speciali, in Italia, sono
    • Centri congressi (55%)
    • Ristoranti (36%)
    • Gallerie d’arte (36%)

Questi sono i dati che ci hanno maggiormente colpito. Il Report ne contiene altri e invitiamo tutti gli appassionati e gli addetti a farne tesoro. Il Report può essere scaricato sul sito di CVENT.

Eventi aziendali 2025: secondo il report di CVENT le prospettive sono più che buone