I viaggi incentive rappresentano un investimento fondamentale per le aziende che sanno investire nei rapporti con i propri dipendenti e i propri stakeholder. Il viaggio di incentivazione infatti permette di instaurare o consolidare legami nel team; oppure consente una maggiore fidelizzazione di figure fondamentali come fornitori, membri della supply chain o più in generale degli stakeholder più significativi. Il viaggio come dono, come elemento in grado di generare gratitudine: è questo il viaggio incentive. Il viaggio incentive non costituisce quindi un semplice un premio aziendale, come ad esempio un riconoscimento in denaro. L’incentivazione, piuttosto, permette a chi lo fruisce di dedicare un tempo bello e significativo della propria vita al relax, al divertimento e alla scoperta. Sono valori estremamente positivi, capaci di generare un grande benessere il quale verrà associato direttamente all’azienda che avrà reso possibile la vacanza. È questa la grande forza del viaggio di incentivazione: la sua capacità di creare legami fondati sulla gratitudine e sul godimento di un periodo bello fatto di tempo finalmente dedicato a noi stessi.
Per tutti questi motivi il viaggio incentive ha un ROI molto elevato. Non tutte le aziende comprendono questo passaggio e la percentuale di chi investe in viaggi di incentivazione è ancora bassa. Come agenzia che organizza viaggi incentive vi invitiamo a provare: si può iniziare con pacchetti più piccoli, come un fine settimana in Italia e passare poi a viaggi più importanti, come le settimane bianche o i viaggi all’estero. L’importante è comprendere il meccanismo: poi non si torna più indietro!