All’interno di un’azienda il livello di coesione tra personale e colleghi può fare la differenza. Un team affiatato saprà vincere le sfide più difficili e saprà lavorare in un clima positivo, sereno e coinvolgente. L’aria che si respira quando si entra in un ufficio non è frutto del caso ma della capacità di un’azienda di investire sul team e sullo sviluppo delle sue potenzialità.
Il team building aziendale nasce proprio con lo scopo di rafforzare i legami di una squadra, permettendo al tempo stesso la nascita di sinergie, la definizione di ruoli, la capacità di ascoltare, di ritagliarsi uno spazio all’interno del lavoro del team e, non meno importante, aumenta la capacità di lavorare per obiettivi. Lavorare per obiettivi, si sa, è uno dei cardini del mondo lavorativo contemporaneo. Prendere parte ad un team building serve anche a stabilire un clima di fiducia e collaborazione tra i componenti di un gruppo. Le attività di team building possono essere realizzate indoor, anche nella sede dell’azienda, oppure outdoor, magari associate a un viaggio incentive o a una gita aziendale. Si tratta per lo più di giochi, sfide e competizioni studiati appositamente per generare coesione e stimolare creatività, intelligenza di gruppo, spirito di squadra e capacità di ascolto reciproco. Tutte caratteristiche fondamentali nella vita lavorativa di tutti i giorni quando, invece di un gioco o di una simulazione, bisogna affrontare le problematiche legate al raggiungimento di un obiettivo.
Esistono varie tipologie di attività e esercizi di team building. La personalizzazione della sessione è molto importante e la possibilità di scegliere tra tante soluzioni è una caratteristica importante per chi vuole organizzare un team building aziendale. I team building, infatti, possono essere gastronomici, tecnologici, sportivi, artistici, tutti più o meno “formativi”.
Alcuni grandi classici delle sessioni di team building:
- Caccia al tesoro classica o nella versione più tecnologica che impiega iPad o altri dispositivi
- Sportivi: dalla regata al lago alla gara con cani e slitte
- Enogastronomici e cooking lessons
- Soluzione di enigmi: Escape room
- Team building online
Come organizzare una sessione di team building aziendale?
Una sessione ben organizzata va affidata a coach professionisti. Esistono infatti delle figure professionali specializzate che si occupano a tempo pieno di organizzare e svolgere sessioni di team building. Per entrare in contatto con questi guru la soluzione migliore è affidarsi a un’agenzia che si occupa di eventi aziendali. CONSULTA è attiva dagli anni ’80. La sede è a Milano ma opera nelle grandi città come Roma e Firenze e in generale in tutta Italia. CONSULTA ha una lunga esperienza nell’organizzazione di team building e offre le migliori soluzioni. Contattaci senza impegno per scoprire cosa possiamo fare per organizzare uno splendido momento di rafforzamento per il team della tua azienda.